FAME LA SERA? Il perchè ve lo spiegherò in questo articolo

Perchè sono frequenti gli attacchi di fame la sera?

La fame e la sazietà sono sensazioni controllate da specifici ormoni che vengono prodotti ciclicamente durante la giornata seguendo un ritmo.

L’ormone che induce la sensazione di fame, prodotto dalle pareti dello stomaco, è la Grelina.

L’ormone che induce la sensazione di sazietà è la Leptina, prodotto dalle cellule del tessuto adiposo.

Fisiologicamente parlando, durante la giornata si ha un progressivo aumento, verso la sera, degli ormoni della fame, con la concomitante diminuzione del livello ematico di ormoni che inducono sazietà. Dunque la sera si è predisposti ad assumere un quantitativo maggiore di cibo, soprattuto a contenuto glucidico.

Proprio perchè consapevoli di ciò che, al di là della nostra volontà, avviene nel nostro organismo, è molto importante non arrivare alla sera affamati o con pochi carboidrati in corpo, rispettando l’orario dei pasti e facendo attenzione a non saltare gli spuntini.

Questa è proprio la prova eclatante di quanto è importante seguire un corretto regime alimentare, mangiare bene e in modo salutare, per assecondare i bisogni fisiologici del nostro organismo che, se non ascoltati, sfociano in grandi abbuffate serali senza alcun criterio!

 

Il nostro “centro della fame”

Il “centro della fame” del nostro organismo, è localizzato nell’ipotalamo ed è deputato alla regolazione delle diverse sensazioni di fame, sete e sazietà. L’ipotalamo è parte dell’encefalo e comunica con altre strutture nervose per la regolazione delle funzioni omeostatiche del nostro organismo e per la produzione di ormoni.

 

Cosa succede quando abbiamo fame?

Quando il nostro stomaco è vuoto, viene prodotto un ormone che stimola l’appetito. La sensazione di fame o sazietà può risultare alterata da alcune patologie: ad esempio nei diabetici e nei soggetti insulino-resistenti, oppure può essere alterata da uno scorretto stile di vita: sedentarietà e scarsa attenzione al regime alimentare.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Il sito non utilizza nessun tipo di cookie.
  • https://www.dietacarbonomica.com

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi